Al via la I edizione della Sibillini-Europa Summer School, la scuola di alta formazione e orientamento per giovani che voglio approfondire e confrontarsi su temi di attualità per l'Unione Europea.
La scuola è promossa dall'Associazione Sibillini Europa, con l’alto patrocinio della Città di Amandola e della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, in collaborazione con la Cattedra BLEUSE Jean Monnet e il Centro di Documentazione Europea dell’Università di Macerata, con LDIS e LabGov della LUISS Guido Carli, e il sostegno della Fondazione ITS di Fermo.
Obiettivi
Quando: dal 31 Agosto al 3 Settembre 2023.
Dove: Amandola (FM), nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Attività
Durante la Summer School, i partecipanti potranno vivere a stretto contatto con personalità accademiche e autorevoli membri del Parlamento Europeo e ricevere informazioni sui percorsi di specializzazione universitaria e percorsi di avviamento professionale presso istituzioni dell'UE.
Tra le altre attività è prevista la partecipazione a lezioni, cene di networking, attività ricreative e dibattiti aperti.
Al termine del ciclo di lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione, ai fini del riconoscimento di crediti formativi ove previsto dal percorso di studio degli studenti partecipanti.
Destinatari
La Summer School è aperta a:
Condizioni
Tutte le spese di sussistenza sono coperte dall'Associazione Sibillini Europa.
All'atto della domanda gli Studenti potranno richiedere di essere ammessi all'alloggio gratuito presso il Palazzo Diotiguardi - Casa del Parco, in prossimità della sede delle lezioni.
Atto della conferma dell’iscrizione sarà richiesto un versamento di una cauzione di euro 100, che verrà restituita a conclusione delle attività didattiche.
Non sono coperte le spese di viaggio.
Candidature
Per candidarsi è necessario compilare il modulo qui, allegando i seguenti documenti:
I partecipanti riceveranno conferma dell'ammissione entro il 28 Luglio 2023.
Scadenza: 22 luglio 2023.
Per maggiori informazioni consultare il sito di riferimento.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, rivolgersi all' Associazione Sibillini Europa E.T.S
E-mail: sibillini.europa@gmail.com