Concorsi, seminari, corsi di formazione e campi estivi per promuovere partecipazione e cittadinanza attiva!
Attenzione, questa Scheda è scaduta.
Ultimo aggiornamento: 28-11-2022 | Pubblicato da: Eurodesk Italy - Ufficio di Coordinamento Nazionale

Premio letterario Energheia per scrittori, fumettisti, sceneggiatori

Premio letterario Energheia per scrittori, fumettisti, sceneggiatori

Al via la XXIX edizione del “Premio letterario Energheia”, promosso dall'associazione culturale Energheia, che ha come scopo la ricerca di autori, sceneggiatori e fumettisti esordienti nel panorama culturale contemporaneo.

Il Premio letterario Energheia è articolato in due sezioni: scrittori dai 15 ai 21 anni / scrittori oltre i 22 anni.

Il Premio si articola in diversi ambiti culturali: narrativo e figurativo.

Ambito narrativo:

  • il PREMIO LETTERARIO ENERGHEIA per racconti brevi, a tema libero e rivolto a scrittrici e scrittori differenziati in due sezioni: dai 15 ai 21 anni; oltre i 22 anni.
  • La sezione I BREVISSIMI DI ENERGHEIA – Domenico BIA per racconti della lunghezza non superiore a 2 pagine, aventi per tema la “Primavera”, aperto ad autori ed autrici di qualunque età.
  • PREMIO ENERGHEIA CINEMA, a tema libero ed aperto a partecipanti di qualunque età, il cui premio consiste nella trasposizione del soggetto in un cortometraggio.

Ambito figurativo:

  • NUVOLE DI ENERGHEIA, storie a fumetti, in stile occidentale o manga, a tema libero, della lunghezza massima di 10 tavole in bianco e nero o a colori, suddiviso in due fasce d’età: dai 15 ai 21 anni; oltre i 22 anni.
  • STRISCE DI ENERGHEIA, vignette umoristiche, aperto a disegnatori di qualsiasi provenienza che abbiano compiuto i 16 anni di età ed avente per tema “Una giornata particolare”.


Modalità di partecipazione: 
Ogni partecipante può inviare un solo racconto inedito, a tema libero e in lingua italiana, della lunghezza massima di 21.000 battute distribuite in non più di 15 cartelle. Il racconto deve pervenire per posta elettronica. Per partecipare è necessario versare la quota di partecipazione di 10,00 euro.

Premi:
Un comitato di lettura valuterà i racconti pervenuti per segnalarne dieci (cinque per ciascuna sezione), da sottoporre al giudizio finale di una Giuria.
Tra i racconti finalisti, la Giuria designerà il racconto vincitore e il racconto da sceneggiare cui ispirare la successiva produzione di un cortometraggio. 
Tutti i racconti finalisti saranno pubblicati sul sito dell’associazione – e in un’antologia che sarà inviata ai partecipanti. Per la sezione giovani, la Scuola del Libro individuerà, tra i testi finalisti, gli esordienti che parteciperanno, come premio, ad un corso di scrittura.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il Bando.

Scadenza: 7 giugno 2023. 

Contatti

Associazione culturale Energheia
Sito: https://www.energheia.org/
mob: 3471286099
e.mail: energheia@energheia.org
Facebook: premio energheia
Instagram: Premio Energheia
linkedIn: Premio Letterario Energheia

Siti di Riferimento

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità