Le opportunità di mobilità offerte dal programma europeo per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport
Attenzione, questa Scheda è scaduta.
Ultimo aggiornamento: 18-04-2023 | Pubblicato da: EUROSUD

Scambio giovanile Erasmus sulla lotta alle discriminazioni e stereotipi in Polonia

Scambio giovanile Erasmus sulla lotta alle discriminazioni e stereotipi in Polonia

L'associazione EUROSUD propone lo scambio giovanile Erasmus+ "Stereotypes - different by the same!", che si svolgerà a Murzasichle, vicino a Zakopane, Polonia.
Nell'ambito del progetto, i partecipanti avranno l'opportunità di affrontare il tema della discriminazioni e della lotta agli stereotipi, attraverso una serie di attività non formali.

I partecipanti al corso di formazione avranno l'opportunità di discutere su questi argomenti e di condividere la loro cultura e le loro esperienze con i loro coetanei provenienti da altri paesi.

Il progetto:
Il progetto comprende attività pratiche come lavori di gruppo, giochi di ruolo, discussioni e analisi di casi concreti. Verranno coinvolti anche esperti o rappresentanti di organizzazioni locali che lavorano in questo campo.

Destinatari:
Possono partecipare giovani dai 18 ai 30 anni interessati alle tematiche affrontate dal progetto. 

Sede del progetto:
Murzasichle è un villaggio nel distretto amministrativo di Gmina Poronin. Si trova a circa 5 chilometri a sud-est di Poronin, 7 km a est di Zakopane e 84 km a sud del capoluogo di regione Cracovia.

Alloggio:
I partecipanti alloggeranno all'interno della struttura dedicata. L'alloggio dei partecipanti consisterà in camere divise per genere con 2-3-4 letti separati e bagno, situate a una comoda distanza a piedi dal centro città. La maggior parte delle attività si svolgerà nella sala comune.
L'alloggio si trova a Murzasichle, un pittoresco villaggio non lontano da Zakopane.

Date:
20 MAGGIO 2023 giorno di arrivo - check in.
26 MAGGIO 2023 giorno di partenza - check out.

Condizioni:
Sono finanziate dal programma Erasmus+ le spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks. Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro.
Si precisa che la quota  copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall'associazione.​

Costi di viaggio rimborsati sino ad un massimo di 275 euro complessivi andata e ritorno.

Candidatura:
Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura. Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti. 

Scadenza: Candidarsi il prima possibile! 
I CANDIDATI SELEZIONATI VERRANNO PRONTAMENTE CONTATTATI.

Contatti

EUROSUD
E-mail eurosudngo@gmail.com
Mobile:+39 339 86599 54
Pagina Facebook
Pagina Instagram

Siti di Riferimento

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità