L'associazione EUROSUD propone un corso di formazione internazionale in Irlanda dal titolo "SILENT EPIDEMIC", un'iniziativa per affrontare gli effetti negativi della pornografia online.
Il progetto
Il progetto educativo "Silent Epidemic" è un'attività di mobilità Erasmus+ per operatori giovanili della durata di 9 giorni. Riunirà 24 partecipanti, tutti operatori giovanili di età superiore ai 18 anni, inclusi coloro con minori opportunità (operatori giovanili con background migratorio, richiedenti asilo), insegnanti, leader giovanili, educatori e allenatori provenienti da Italia, Marocco, Georgia, Turchia e Irlanda. Il corso di formazione si svolgerà presso il Killculy Scout Campsite, Cork, in Irlanda, dal 15 al 23 Aprile 2025, con 5 partecipanti per paese e 4 dall'Irlanda.
Gli obiettivi del progetto includono:
1. Sostenere la comprensione e la conoscenza dei lavoratori giovanili sul tema della pornografia e le sue implicazioni sui giovani con cui lavorano;
2. Scambiare buone pratiche basate sull'evidenza che sensibilizzino sugli effetti negativi della pornografia;
3. Migliorare la visibilità dei programmi Erasmus+ e aiutare i partecipanti a sviluppare le proprie competenze anche attraverso il conferimento del certificato Youth Pass;
4. Creare uno strumento educativo per sostenere gli operatori giovanili nell'educazione alla sicurezza online.
Destinatari
Possono partecipare giovani dai 18 ai 35 anni interessati alle tematiche del progetto.
Sede del progetto
Klcully House, Whtes Cross, Cork.
Alloggio
I partecipanti alloggeranno all'interno della struttura dedicata: Klcully House, Whtes Cross, Cork.
Date
15 APRILE 2025 giorno di arrivo;
23 APRILE 2025 giorno di partenza.
Condizioni
Sono finanziate dal programma Erasmus+ le spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks. Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro.
Si precisa che la quota copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall'associazione.
Il viaggio sarà rimborsato sino ad un massimo di 360 euro complessivi andata e ritorno.
Per questa mobilità è richiesto il certificato personale del casellario penale in lingua inglese. Il costo del certificato verrà rimborsato.
Candidatura
Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura. Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti.
EUROSUD
E-mail eurosudngo@gmail.com
Mobile:+39 339 86599 54
Pagina Facebook
Pagina Instagram