L’economia del Regno Unito è una delle più grandi al mondo. Il settore dei servizi rappresenta oltre il 70 % del PIL, anche se i comparti automobilistico, aerospaziale e farmaceutico continuano ad avere un peso importante.
La recessione globale e l’elevato debito pubblico hanno spremuto le finanze dello Stato, determinando una significativa perdita di posti di lavoro nel settore sia pubblico che privato. Ciononostante, si registra ancora una domanda di ingegneri nei settori automobilistico, dell’energia elettrica e dell’industria verde; sono inoltre richiesti ingegneri e tecnici per il settore energetico, cuochi specializzati in cucina giapponese, thailandese e asiatica, consulenti ospedalieri e infermieri di sala operatoria, taluni professionisti del settore informatico nonché conducenti di veicoli commerciali pesanti e di autobus e pullman. Nel settore assistenziale vi sono posti vacanti per addetti all’assistenza di base e si registra una carenza di operatori sociali specializzati nell’assistenza ai bambini e alle famiglie.
La maggior parte dei datori di lavoro pubblica gli annunci di posti vacanti sul sito web della propria società o su siti Internet per trovare lavoro come Monster o fish4jobs.
Si ricorre spesso anche ad agenzie di collocamento come Adecco e Reed. Si possono trovare annunci di posti vacanti anche sul sito web del governo. Per alcuni lavori altamente qualificati gli annunci di posti vacanti sono pubblicati su giornali nazionali come The Guardian e Telegraph. In alcuni settori, come l’edilizia e l’orticoltura, si viene a conoscenza della disponibilità di posti vacanti attraverso il passaparola.
Come punto di partenza vi consigliamo di consultare il Portale del National CAreer Service.
Brexit
Dal 1° gennaio 2021 i cittadini UE che intendono recarsi a lavorare nel Regno Unito devono richiedere un visto secondo le procedure stabilite dal Nuovo Sistema di immigrazione britannico, denominato Points Based System.
Le principali novità per chi intende lavorare nel Regno Unito riguardano:
Maggiori informazioni sui seguenti link:
Altri siti per la ricerca di lavoro in UK
Siti specifici per la ricerca di lavoro per studenti:
Ambasciata d'Italia a Londra
Indirizzo: 14, Three Kings Yard, London W1K 4EH
Tel: 00442073122200
Sito web: https://amblondra.esteri.it/it/
E-mail: ambasciata.londra@esteri.it
Pec: amb.londra@cert.esteri.it