Home
Chi Siamo
Canali
Studiare
Lavorare
Volontariato
Erasmus+
Viaggiare
Partecipare
Punti di informazione
Eventi
Newsletter
Leggi le ultime newsletter
Login
Search...
Le ultime notizie dall’UE... e non solo.
Home
News dall'Europa
News dall'Europa
20-02-2025
Vota i tuoi finalisti preferiti di DigiEduHack!
Il 2025 segna la quinta edizione del Digital Education Hackathon (DigiEduHack), una serie di hackathon locali di 24 ore che si svolgono nell'arco di...
Vedi tutto >
18-02-2025
Risultati dell'indagine Eurobarometro sui giovani
L'aumento dei prezzi e del costo della vita è una preoccupazione per il 40% dei giovani tra i 16 e i 30 anni che hanno partecipato all'ultimo...
Vedi tutto >
17-02-2025
Eurodesk festeggia 35 anni: dal 1990 ispira i
Nel 2025, la rete Eurodesk celebra il suo 35° anniversario, onorando un'eredità iniziata nel 1990 in Scozia e che continua a prosperare con il...
Vedi tutto >
11-02-2025
11 febbraio: Safer Internet Day, Giornata mondiale
L’11 febbraio si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita...
Vedi tutto >
07-02-2025
7 febbraio: Giornata nazionale contro il bullismo
Il 7 febbraio è la Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, un fenomeno in preoccupante crescita che riguarda soprattutto giovani e...
Vedi tutto >
04-02-2025
Corrigendum alla Guida del programma Erasmus+ 2025
Pubblicata la versione aggiornata al 20 gennaio 2025 della Guida al Programma Erasmus+ e il suo Corrigendum, che evidenzia le modifiche apportate e le...
Vedi tutto >
04-02-2025
Mobilità individuale degli alunni nel settore
La Mobilità individuale degli alunni rappresenta una delle opportunità più significative del Programma Erasmus+ nel settore Istruzione scolastica.La...
Vedi tutto >
04-02-2025
Capitali europee della cultura nel 2025
Dal 1° gennaio 2025, le città di Chemnitz in Germania e Gorizia/Nova Gorica in Italia/Slovenia saranno Capitali europee della cultura.Sei anni prima...
Vedi tutto >
04-02-2025
Linee guida CE per la transizione digitale e la
La Commissione europea ha recentemente pubblicato due documenti riguardanti la strategia per l’attuazione di due importanti priorità del Programma...
Vedi tutto >
24-01-2025
24 gennaio: Giornata Internazionale dell
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 24 gennaio Giornata Internazionale dell’Educazione.Il tema 2025 "IA e istruzione: preservare...
Vedi tutto >
23-01-2025
Concorso per i premi Capitale verde europea e
La Commissione invita le città europee impegnate a favore della sostenibilità a candidarsi per l'edizione 2027 dei premi Capitale verde europea e...
Vedi tutto >
22-01-2025
30 gennaio: evento finale del progetto S.T.R.O.N.G
Il prossimo 30 gennaio 2025, alle ore 10:00, presso la Sede di Confindustria Salerno, avrà luogo l'evento finale del progetto "S.TR.O.N.G. -...
Vedi tutto >
04-02-2025
Linee guida per gli animatori socioeducativi su
Queste linee guida si concentrano sulle esigenze dei giovani e degli animatori socioeducativi, con particolare attenzione ai soggetti svantaggiati...
Vedi tutto >
16-01-2025
Al via le Palestre di progettazione online 2025
L’Agenzia Italiana per la Gioventù, in collaborazione con la rete nazionale italiana Eurodesk, promuove anche nel 2025 le Palestre di progettazione:...
Vedi tutto >
09-01-2025
DiscoverEU: oltre 36.000 pass di viaggio in palio
Ieri la Commissione europea ha rivelato i risultati dell'ultima tornata di candidature DiscoverEU di ottobre 2024.35.762 dei 135.693 giovani di 18...
Vedi tutto >
07-01-2025
Presidenza polacca del Consiglio dell'UE: 1º
La presidenza del Consiglio dell'Unione Europea è esercitata a turno dagli Stati membri dell'UE ogni sei mesi; durante ciascun semestre, presiede le...
Vedi tutto >
18-12-2024
ESNsurvey 2024 sulle esperienze di mobilità degli
L’ESNsurvey dell’Erasmus Student Network (ESN), è un progetto di ricerca a livello europeo che copre diversi argomenti riguardanti la mobilità e l...
Vedi tutto >
17-12-2024
Sondaggio sull'offerta educativa del Parlamento
Quali sono le principali sfide che si devono affrontare quando si insegna o si discute dell'UE? Quali sono le risorse e/o i programmi didattici più...
Vedi tutto >
07-01-2025
Perché scegliere Erasmus Mundus come studente
Il programma Erasmus Mundus è un'iniziativa educativa di punta dell'Unione europea, unica nella sua concezione e attuazione. Permette agli studenti di...
Vedi tutto >
13-12-2024
Da Eurydice un web tool per consultare la
I paesi europei come organizzano l’istruzione primaria, l’istruzione secondaria e l’istruzione superiore? Quali sono i modelli di istruzione primaria...
Vedi tutto >
09-12-2024
9-15 dicembre: Settimana dell'uguaglianza di
Ogni anno il Parlamento europeo organizza una Settimana dell'uguaglianza di genere per fare il punto sui risultati raggiunti e individuare nuove...
Vedi tutto >
06-12-2024
Calling All Youth Voices - Barometro dell
In base alle direttive del Segretario Generale delle Nazioni Unite, come indicato nella sua Agenda comune, ILO, ITCILO, MICROSOFT, AIESEC, UNDESA e...
Vedi tutto >
04-12-2024
Risultati del Consiglio Istruzione, Gioventù,
Il 25-26 novembre 2024 i ministri per l’Istruzione, la Gioventù, la Cultura e lo Sport dell'UE si sono riuniti a Bruxelles per discutere una serie di...
Vedi tutto >
04-12-2024
Corpo europeo di solidarietà: pubblicato il bando
La Commissione europea ha pubblicato l'invito a presentare proposte del Corpo europeo di solidarietà per il 2025, che sostiene la partecipazione dei...
Vedi tutto >
25-11-2024
25 novembre: Giornata internazionale per l
La violenza contro le donne e le ragazze rimane una delle violazioni dei diritti umani più diffuse e pervasive al mondo. A livello globale, quasi una...
Vedi tutto >
1
2
3
>>
Registrati al Portale dei Giovani!
Utenti Privati
Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti
Registrati
Enti e Organizzazioni
Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità
Registrati